Nelle nostre interazioni con i clienti, riceviamo spesso richieste da parte di utenti di forni a tubi che desiderano acquistare tubi di quarzo. Per aiutare i nostri clienti a utilizzare correttamente i tubi di quarzo nei forni a tubi, condividiamo alcuni consigli pratici sull'uso e la manutenzione. Questi metodi non solo assicurano un funzionamento efficiente dell'apparecchiatura, ma aiutano anche a minimizzare l'usura e a prolungare la durata dei tubi di quarzo.
Struttura dei forni a tubi
Un forno a tubi è costituito da un corpo riscaldante e da un sistema di recupero del calore residuo. Il corpo riscaldante è dotato di un deflettore a camino, con un'uscita di gas ad alta temperatura situata sotto il deflettore. Il sistema di recupero del calore di scarto comprende un preriscaldatore d'aria, che comprende sia preriscaldatori d'aria non condensanti che condensanti. I forni a tubi sono utilizzati principalmente per esperimenti e produzioni su piccola scala in università, istituti di ricerca e imprese industriali. L'apparecchiatura offre vantaggi quali il funzionamento affidabile, il design semplice, l'elevata precisione nel controllo della temperatura, il buon isolamento, l'ampio intervallo di temperatura, la temperatura uniforme del forno, le zone a temperatura multipla e le atmosfere opzionali, comprese le condizioni di vuoto.
Uso e manutenzione dei tubi di quarzo
Grazie alla struttura unica dei forni a tubi, il tubo del forno svolge un ruolo fondamentale come camera di reazione e area di lavoro nei test di produzione. Il funzionamento del tubo del forno è strettamente legato al gas, alla pressione e ai metodi operativi. Pertanto, è essenziale prestare attenzione ai seguenti aspetti quando si utilizzano tubi di quarzo nei forni a tubi:
1. Punto di rammollimento e durata d'uso dei tubi di quarzo
- Il punto di rammollimento dei tubi di quarzo è di 1.270°C. A 1.200°C, l'utilizzo continuo non dovrebbe superare le 3 ore.
2. Restrizioni all'uso dell'idrogeno
- L'uso dell'idrogeno nei forni a tubi è generalmente sconsigliato, a meno che non si tratti di concentrazioni non esplosive. Se l'idrogeno deve essere utilizzato, è necessario adottare misure di sicurezza adeguate.
- Se il tubo del forno non è sigillato ad entrambe le estremità, è necessario utilizzare tubi in acciaio inox. I tubi in acciaio inox richiedono un raffreddamento ad acqua su entrambe le estremità per evitare che gli O-ring si surriscaldino e perdano la loro capacità di tenuta.
3. Pulizia e manipolazione dei tubi del forno
- L'interno del tubo del forno deve essere mantenuto pulito e i materiali che reagiscono con SiO2 non devono essere lasciati all'interno.
- Quando si bruciano materiali, evitare di collocarli direttamente sul tubo del forno; utilizzare invece crogioli o altri dispositivi di fissaggio per prolungare la durata del tubo di quarzo.
4. Uso di tappi in ceramica
- I tappi di ceramica devono essere inseriti nel tubo del forno durante il riscaldamento per evitare temperature eccessive alle estremità del tubo. Ciò contribuisce a mantenere l'effetto di tenuta degli O-ring sulle flange e favorisce un campo di temperatura equilibrato all'interno del forno.
5. Uso di tappi di allumina
- Durante il riscaldamento, nel tubo del forno devono essere inseriti dei tappi di allumina, due su un lato e due sull'altro, per un totale di quattro tappi. La distanza tra i due tappi su ciascun lato deve essere di circa 450 mm.
- Se non si utilizzano i tappi, le temperature alle estremità del tubo del forno possono essere più elevate, causando la perdita della capacità di tenuta degli O-ring interni delle flange. La collocazione di tappi a entrambe le estremità del tubo aiuta a ottenere un campo di temperatura bilanciato.
6. Resistenza al calore e purezza dei tubi di quarzo
- La resistenza al calore dei tubi di quarzo è direttamente correlata alla loro purezza. Maggiore è la purezza, maggiore è la resistenza al calore.
GlobalQT è un fornitore leader di tubi di quarzo per applicazioni industriali e di laboratorio. Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito sito web oppure inviaci un'e-mail a contact@globalquartztube.com.
Autore
-
Casper Peng è un esperto del settore dei tubi di quarzo. Con oltre dieci anni di esperienza, ha una profonda conoscenza delle varie applicazioni dei materiali di quarzo e delle tecniche di lavorazione del quarzo. L'esperienza di Casper nella progettazione e nella produzione di tubi di quarzo gli consente di fornire soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti. Attraverso gli articoli professionali di Casper Peng, ci proponiamo di fornirvi le ultime novità del settore e le guide tecniche più pratiche per aiutarvi a comprendere e utilizzare meglio i prodotti a base di tubi di quarzo.
Visualizza tutti i messaggi