Maneggiare con cura durante il trasporto e l'installazione
A causa del materiale e della struttura, i tubi di quarzo e i filamenti interni di elementi riscaldanti a infrarossi possono rompersi in presenza di vibrazioni significative. È fondamentale evitare forti vibrazioni e compressioni durante lo spostamento e l'impilamento di questi elementi per evitare danni dovuti a forze esterne.
Utilizzare entrambe le mani per la manipolazione
Evitare di prendere un elemento riscaldante a infrarossi per un'estremità con una sola mano, poiché l'estremità del tubo di quarzo (soprattutto quella sigillata a pressione) può facilmente rompersi a causa delle forze di flessione.
Indossare guanti durante l'installazione
È consigliabile indossare guanti di cotone morbido durante la raccolta e l'installazione degli elementi. In questo modo non solo si evita che olio e sudore contaminino l'elemento, compromettendo l'efficienza del riscaldamento, ma si proteggono anche le mani da eventuali tagli nel caso in cui l'elemento si rompa durante l'installazione.
Evitare la fissazione rigida; lasciare uno spazio vuoto
Evitare di fissare rigidamente il corpo dell'elemento riscaldante del tubo di quarzo o le estremità in ceramica. Sebbene l'espansione termica dell'elemento sia minima, il tubo può deformarsi o torcersi durante il riscaldamento. Un fissaggio rigido potrebbe causare danni. Assicurarsi che vi sia uno spazio sufficiente tra le estremità in ceramica dell'elemento e l'apparecchiatura di supporto, idealmente 1-3 mm intorno.
Mantenere un angolo di inclinazione inferiore a 30 gradi per l'installazione orizzontale
Quando si installa l'elemento riscaldante in orizzontale, mantenere l'angolo di inclinazione entro 30 gradi per garantire la sicurezza durante il riscaldamento. Contattare il nostro reparto prodotti per eventuali requisiti speciali per installazioni inclinate o verticali.
Installazione accurata dei fili conduttori, garantire l'isolamento per la sicurezza
Quando si installano i cavi di alimentazione dell'elemento riscaldante, coprirli con guaine isolanti in ceramica o tubi in fibra di vetro resistenti alle alte temperature. Il collegamento deve avvenire all'esterno dello strato isolante per evitare il contatto con materiali corrosivi o esplosivi e con l'acqua, che potrebbero comportare il rischio di scosse elettriche. Assicurarsi che i conduttori siano in grado di sopportare la temperatura e il carico termico dell'area di connessione per un periodo prolungato. Serrare con attenzione le viti dei morsetti per evitare un serraggio eccessivo.
Utilizzare i riflettori per una radiazione efficiente
Si consiglia di utilizzare riflettori in alluminio o in acciaio inox, piatti o parabolici; i riflettori parabolici offrono le migliori prestazioni e una maggiore efficienza di radiazione.
Posizionare le estremità in ceramica nelle zone più fredde; rimuovere regolarmente i depositi.
Posizionare le estremità in ceramica dell'elemento riscaldante in zone più fredde (non superiori a circa 300°C) per prolungare la durata degli elementi riscaldanti a infrarossi. Dopo un uso prolungato, se si accumulano depositi spessi sulla superficie dell'elemento, è necessario pulirli regolarmente per evitare una riduzione dell'efficienza di trasferimento del calore e danni dovuti all'eccessivo carico termico superficiale.
Mantenere una distanza adeguata per una distribuzione uniforme del calore
La distanza ottimale tra gli elementi riscaldanti e l'oggetto da riscaldare è compresa tra 100 e 400 mm, a seconda delle condizioni dell'oggetto, per garantire una distribuzione uniforme del calore.
Caratteristiche dell'avviamento a freddo; selezionare con cura l'apparecchiatura di controllo
Gli elementi riscaldanti a infrarossi possono essere utilizzati con termostati, regolatori di potenza a tiristori e regolatori di tensione per formare un sistema di controllo automatico della temperatura. A causa dell'elevata corrente di avvio dell'elemento riscaldante quando è freddo (che dura poco), si deve tenere conto di questa caratteristica quando si scelgono le apparecchiature di controllo della temperatura.
Evitare la visione diretta di luce ad alta intensità
Alcune specifiche degli elementi riscaldanti a infrarossi emettono una forte luce visibile durante il funzionamento. Non guardarli direttamente a occhio nudo per evitare lesioni agli occhi.
Conservare in un magazzino asciutto per evitare danni da umidità
Conservare gli elementi riscaldanti in un magazzino asciutto. Se la superficie si inumidisce a causa dello stoccaggio a lungo termine, misurare la resistenza di isolamento con un misuratore di megaohm prima dell'uso. Se è inferiore a 1 megaohm per 500 volt, asciugare gli elementi in un forno a 200 gradi o ridurre la tensione e il calore fino a ripristinare la resistenza di isolamento.
Conclusione
Ci auguriamo che questa guida migliori la comprensione e l'attuazione di elementi riscaldanti in tubo di quarzo. Per ulteriori approfondimenti e assistenza, prendete in considerazione Global Quartz Tube, un fornitore dedicato di soluzioni al quarzo su misura per soddisfare le esigenze del settore. Per richieste di informazioni o ulteriore assistenza, visitate il nostro sito web sito web oppure inviaci un'e-mail a contact@globalquartztube.com.
Autore
-
Casper Peng è un esperto del settore dei tubi di quarzo. Con oltre dieci anni di esperienza, ha una profonda conoscenza delle varie applicazioni dei materiali di quarzo e delle tecniche di lavorazione del quarzo. L'esperienza di Casper nella progettazione e nella produzione di tubi di quarzo gli consente di fornire soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti. Attraverso gli articoli professionali di Casper Peng, ci proponiamo di fornirvi le ultime novità del settore e le guide tecniche più pratiche per aiutarvi a comprendere e utilizzare meglio i prodotti a base di tubi di quarzo.
View all posts