Molti clienti che non hanno mai usato elementi riscaldanti in fibra di carbonio Spesso ci chiediamo: "Quanto possono diventare caldi gli elementi riscaldanti in fibra di carbonio?". Oggi, con l'aiuto di immagini e di un video, vi mostrerò quanto sia elevata la temperatura superficiale degli elementi riscaldanti a infrarossi in fibra di carbonio una volta attivati.
Aspetto degli elementi riscaldanti in fibra di carbonio prima e dopo l'attivazione
Quando è inattivo, elementi riscaldanti in fibra di carbonio appaiono neri e trasparenti. Una volta attivati, diventano di un giallo-arancio brillante, simile al colore del carbone ardente. La versione industriale degli elementi riscaldanti in fibra di carbonio richiede circa 10 secondi per attivarsi, mentre l'elemento riscaldante in fibra di carbonio cavo (per uso domestico) richiede circa 3 secondi.
Test della temperatura di superficie
Utilizzando apparecchiature professionali, abbiamo misurato la temperatura superficiale dell'elemento riscaldante dopo l'attivazione. Un pezzo di carta è stato avvicinato e si è incendiato all'istante.
La temperatura superficiale dell'elemento riscaldante in fibra di carbone attivo supera i 500°C.
L'incontro tra la sigaretta e l'elemento riscaldante
Infine, abbiamo avvicinato una sigaretta all'elemento riscaldante per vedere cosa sarebbe successo. Guardate il video per una dimostrazione più diretta e vivida.
Ora, vi rendete conto di quanto possa essere elevata la temperatura superficiale di un elemento riscaldante in fibra di carbonio dopo l'attivazione?
Conoscenze aggiuntive
Elementi riscaldanti in fibra di carbonio sono classificati in base alla forma nei seguenti tipi: elementi riscaldanti diritti con aste centrali, elementi riscaldanti a U, elementi riscaldanti a pera ed elementi riscaldanti di forma speciale. I vantaggi in termini di prestazioni includono il risparmio energetico, l'assenza di decadimento nel tempo, la resistenza alla corrosione, il riscaldamento rapido, il breve ritardo termico, la possibilità di funzionare a secco e un'ampia gamma di applicazioni (installazione a 360 gradi in qualsiasi direzione).
Quando viene alimentato, le molecole di carbonio della fibra di carbonio subiscono un "movimento browniano", generando calore ed emettendo raggi infrarossi nell'intervallo 4-17μm, senza radiazioni elettromagnetiche o forti radiazioni luminose. L'efficienza di conversione del calore elettrico è superiore a 95%, senza decadimento di potenza anche dopo 6.000 ore di funzionamento. La superficie dell'elemento riscaldante raggiunge i 500°C in 10 secondi ed è in grado di resistere agli shock termici (anche se inzuppato di acqua ghiacciata durante l'uso, non si rompe). Inoltre, abbinato a un raddrizzatore controllato al silicio (SCR), può raggiungere una regolazione della potenza di 0-100%.
La fibra di carbonio sta gradualmente sostituendo il filo di tungsteno e il filo di lega metallica come principale materiale di riscaldamento elettrico. Elementi riscaldanti al quarzo in fibra di carbonio sono ampiamente utilizzati in vari forni, fornaci a tunnel, camere di prova ad alta e bassa temperatura, macchine da stampa, essiccatori di prodotti agricoli, griglie per barbecue senza fumo, sale di verniciatura e altri campi. Sono adatti a qualsiasi apparecchiatura di riscaldamento, essiccazione o isolamento.
GlobalQT è specializzata nella produzione di prodotti di alta qualità elementi riscaldanti in fibra di carbonio per diverse applicazioni industriali e domestiche. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito sito web o contattarci contact@globalquartztube.com.
Autore
-
Casper Peng is a seasoned expert in the quartz tube industry. With over ten years of experience, he has a profound understanding of various applications of quartz materials and deep knowledge in quartz processing techniques.
Visualizza tutti i messaggi
Casper's expertise in the design and manufacturing of quartz tubes allows him to provide customized solutions that meet unique customer needs. Through Casper Peng's professional articles, we aim to provide you with the latest industry news and the most practical technical guides to help you better understand and utilize quartz tube products.