Metodi di riscaldamento dei forni a vuoto
I forni a vuoto utilizzano generalmente due metodi di riscaldamento: il riscaldamento interno e il riscaldamento esterno. Il riscaldamento esterno presenta diversi svantaggi, come la bassa efficienza di riscaldamento, la ridotta resistenza meccanica del corpo del forno alle alte temperature, le dimensioni limitate del forno, l'elevata inerzia termica durante il riscaldamento esterno e gli alti costi associati al controllo preciso della temperatura. I forni sottovuoto a riscaldamento interno attenuano questi difetti e presentano strutture di strati isolanti più semplici. Tuttavia, richiedono requisiti più elevati per gli elementi riscaldanti e comportano processi di installazione più complessi.
Sfide con il riscaldamento interno
I metodi di riscaldamento interno richiedono anche la riduzione della tensione nominale dei tubi riscaldanti a meno di 100 V, in genere circa 60 V, e richiedono un sistema di riduzione della tensione. Pertanto, il circuito del sistema di riscaldamento interno del forno a vuoto è relativamente complesso. Esiste un metodo di riscaldamento che possa risolvere gli inconvenienti del riscaldamento interno ed esterno?
Vantaggi dei tubi riscaldanti a infrarossi in fibra di carbonio
Utilizzando tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio per il riscaldamento dei forni a vuoto combina i vantaggi dei metodi di riscaldamento esterni e interni, mostrando un potenziale significativo sia in termini di progressi tecnologici che di efficienza dei costi. Come dimostrato nell'articolo "Validation: I tubi di riscaldamento in fibra di carbonio possono carbonizzare i bastoncini di legno in un ambiente sotto vuoto". tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio si sono dimostrati efficaci per il riscaldamento in condizioni di vuoto. Qui presentiamo un forno a vuoto che utilizza tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio, con una struttura a scatola ispirata ai forni a vuoto convenzionali.
Struttura del forno a vuoto
Questo forno a vuoto adotta una camera cilindrica tradizionale sigillata con un diametro interno di 1000 mm e un'altezza di 1200 mm, funzionante a una temperatura di 400 gradi Celsius. È dotato di 21 tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio single-ended da 380V/1000W ciascuno. Questi tubi sono distribuiti uniformemente all'interno della camera. Le specifiche dei tubi di riscaldamento a infrarossi includono: diametro di 18 mm, lunghezza di 980 mm, potenza nominale di 380 V/1000 W e configurazione elettrica con collegamento a triangolo.
Differenze rispetto al riscaldamento convenzionale
Rispetto ai forni a vuoto convenzionali con tubo di riscaldamento a filo di resistenza, tubo di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio I forni sottovuoto offrono diversi vantaggi:
- Possono funzionare sia a 220 V che a 380 V, eliminando la necessità di apparecchiature step-down e semplificando i circuiti elettrici, riducendo così in modo significativo i costi di investimento delle apparecchiature.
- I tubi di riscaldamento a infrarossi sono distribuiti uniformemente all'interno della camera, in corrispondenza della profondità della cavità, garantendo un riscaldamento uniforme all'interno della camera.
- Il riscaldamento a radiazione infrarossa non richiede un mezzo per il trasferimento del calore, ottenendo un'efficienza di riscaldamento molto più elevata rispetto ai tradizionali metodi di riscaldamento conduttivo.
- L'esterno dei tubi di riscaldamento è realizzato in quarzo, per garantire l'isolamento e prevenire i cortocircuiti con il corpo del forno, aumentando così la sicurezza.
- La struttura del forno è semplice e prevede il fissaggio di staffe all'interno della scatola e l'aggancio dei tubi di riscaldamento alle staffe, senza la necessità di ulteriori progetti di protezione dell'isolamento.
Conclusione
Nel complesso, l'utilizzo di tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio nelle apparecchiature per forni a vuoto riduce i costi di produzione, semplifica la progettazione dei circuiti e garantisce le stesse prestazioni di riscaldamento dei metodi di riscaldamento tradizionali, rendendoli una scelta convincente per diverse applicazioni.
Per soluzioni avanzate di forni a vuoto che integrano tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio, visitate GlobalQT per le tecnologie di riscaldamento innovative. Contattateci a contact@globalquartztube.com per maggiori informazioni
Autore
-
Casper Peng is a seasoned expert in the quartz tube industry. With over ten years of experience, he has a profound understanding of various applications of quartz materials and deep knowledge in quartz processing techniques.
Visualizza tutti i messaggi
Casper's expertise in the design and manufacturing of quartz tubes allows him to provide customized solutions that meet unique customer needs. Through Casper Peng's professional articles, we aim to provide you with the latest industry news and the most practical technical guides to help you better understand and utilize quartz tube products.