Poiché la tecnologia di lavorazione del tè pone sempre più l'accento sul rispetto dell'ambiente e sull'efficienza energetica, i metodi tradizionali di essiccazione del tè che utilizzano carbone, legno e altre fonti di calore convenzionali non soddisfano più i requisiti moderni.
Applicazione dei tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio nell'essiccazione del tè
La tecnologia di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio, ampiamente applicata a cereali, verdure, tabacco e altri prodotti, si è dimostrata efficace nell'essiccazione del tè dopo diversi anni di ricerca e sviluppo.
Ricerca e risultati
Studi condotti da un laboratorio universitario confermano che la tecnologia di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio svolge un ruolo significativo nella produzione e nel controllo della qualità del tè. Questo articolo analizza principalmente la sua applicazione nei processi di essiccazione con disattivazione degli enzimi, l'efficienza energetica delle apparecchiature e il suo impatto sui componenti della qualità del tè.
Metodi di riscaldamento precedenti
In precedenza, molti utenti utilizzavano tubi riscaldanti a infrarossi a onde corte o piastre riscaldanti in ceramica. Questi componenti emettono radiazioni infrarosse a onde medie o corte, che dipendono principalmente dal contenuto di umidità delle foglie di tè e penetrano in genere solo nello strato superficiale dei materiali umidi.
Efficacia del riscaldamento a infrarossi
Durante il riscaldamento per irraggiamento, l'energia riflessa e assorbita dalle foglie di tè diminuisce con la riduzione del contenuto di umidità. L'analisi completa di vari dati sperimentali indica che i tubi di riscaldamento a infrarossi lontani sono adatti all'essiccazione di materiali sottili. Al contrario, i tubi di riscaldamento a infrarossi a onde corte sono necessari per l'essiccazione di materiali più spessi a causa delle loro temperature più elevate. Tuttavia, a causa delle alte temperature dei tubi di riscaldamento a infrarossi a onde corte, le foglie di tè possono scolorirsi durante l'essiccazione, il che rende tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonio preferibile per i processi di essiccazione del tè.
Le sfide della lavorazione del tè
Le foglie di tè subiscono cambiamenti fisici e chimici durante l'appassimento e l'essiccazione, strettamente legati al contenuto e alla distribuzione dell'umidità. Questi processi comportano complessi fenomeni di trasferimento di calore e massa. Attualmente, la tecnologia di essiccazione a infrarossi in fibra di carbonio è ampiamente utilizzata per cereali e verdure, in quanto offre un aspetto superiore, proprietà di reidratazione e conservazione dei componenti nutrizionali rispetto alla tradizionale essiccazione a circolazione d'aria calda.
Requisiti di progettazione specifici
Tuttavia, la lavorazione del tè, in particolare l'appassimento e l'essiccazione, differisce in modo significativo dai cereali e dalle verdure, rendendo necessari modelli e specifiche speciali per i tubi di riscaldamento in fibra di carbonio utilizzati nelle macchine per l'essiccazione del tè.
Specifiche operative
Quando funzionano normalmente, i tubi riscaldanti in fibra di carbonio raggiungono temperature superficiali comprese tra 500°C e 600°C, simili alla temperatura e al colore del carbone ardente. Questa applicazione nei processi di appassimento ed essiccazione aumenta l'efficienza produttiva e migliora la qualità del tè.
Migliorare l'efficienza e la qualità della produzione di tè con tubi di riscaldamento a infrarossi in fibra di carbonioottimizzando i processi di essiccazione. Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito Web o contattateci all'indirizzo contact@globalquartztube.com.
Autore
-
Casper Peng is a seasoned expert in the quartz tube industry. With over ten years of experience, he has a profound understanding of various applications of quartz materials and deep knowledge in quartz processing techniques.
Visualizza tutti i messaggi
Casper's expertise in the design and manufacturing of quartz tubes allows him to provide customized solutions that meet unique customer needs. Through Casper Peng's professional articles, we aim to provide you with the latest industry news and the most practical technical guides to help you better understand and utilize quartz tube products.